Kugoo S1

Kugoo S1

Kugoo S1 Plus

Anche se vi sembrerà che al momento dell’acquisto, il pacco risulti ingombrante, questo è perché Kugoo S1 esce dalla confezione già montato.

Per acquistarla su Amazon vai qui.

Per saperne di più vai qui

Caratteristiche principali

Seppur economico, Kugoo S1 non spicca certo per la sua bellezza. Pesando solo 12.5 Kg, lo spazio che occupa è davvero minimo in quanto il sistema di chiusura ripiega anche le manopole del manubrio.

La pedana, realizzato in un tono bianco, è abbastanza grande da consentire il buon posizionamento dei piedi. Di fatti è grande 53 x 15.5 cm.

Il manubrio si può regolare in altezza i maniera diversa a seconda delle due posizioni disponibili. Quella più bassa potrà posizionare le manopole a circa 88 cm da terra, quella alta potrà arrivare a 105 cm. I pneumatici grazie alla loro rigidità e con un diametro di 8” presentano una gomma piena senza camera d’aria. In questo modo si potranno percorrere tratti di strada anche non regolari.

 Kugoo S1 integra un sistema a doppia sospensione non visibile nella parte posteriore. Con un ammortizzatore a molla posto anteriormente e un sistema ammortizzante sotto la scocca nella parte posteriore, il monopattino si adagia nei piani anche meno perfetti, rendendo comunque la guida piacevole e silenziosa, manovrando impeccabilmente urti e vibrazioni durante i percorsi.

Illuminazione e batteria di Kugoo S1

Sono presenti sia il Led anteriore sia segnalatori sui lati della pedana di un rosso molto luminoso che si attivano nell’attimo della frenata, sia di giorno che di notte.

Il display a colori può avvisarci in che modalità di guida è attivato il monopattino, a che velocità si sta dando e quanta batteria è ancora disponibile.

Il motore del Kugoo S1 è un brushless da 300w, unito ad una batteria di dimensioni inferiori rispetto al motore (36V a 7.5Ah), arrivando quanto è consentito percorrere in Italia, ovvero 25 Km/h.

Kugoo S1 può caricare un massimo di 120 Kg. La velocità è regolabile. Arrivando a un massimo di 30 Km/h, si possono impostare varie velocità massime(la prima a 20 km/h, la seconda a 25 km/h e la terza arriva fino a 30 km/h). Con il tasto d’accensione si potrà gestire la modalità di velocità.

Il freno elettronico è controllato da una leva posizionata nel lato destro del manubrio, mentre il freno meccanico è posizionato nel parafango.

La batteria del Kugoo S1 è una 7.5 Ah a 36 V di tensione in grado di gestire un’autonomia massima di 30 km. Per caricarla completamente, bisognerà far passare almeno 4 ore e 40 minuti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *