Monopattino Ninebot E22E

Monopattino Ninebot E22E

L’azienda pechinese Segway sta distribuendo l’ultimo modello Ninebot, ovvero il monopattino elettrico Ninebot E22E, con diverse novità. Cliccando qui potrai vedere tutto i dettagli tecnici.

Grazie alla sostituzione del motore da 300 W -che lo si poteva trovare nel precedente modello della Ninebot ES2-, con uno di maggiore potenza, il monopattino ha un 5% di pendenza in più, arrivando al 15%. Da questo, non è avvenuto un grande cambiamento circa la dimensione delle ruote (22,86 cm), che darà modo di ridurre al minimo gli urti. La batteria del monopattino è invece collocata all’interno dello stelo -la durata di ricarica è di 3,5h-, con frenata rigenerativa. Il freno a pedale si trova sulla ruota posteriore, mentre il freno elettronico si trova su quella anteriore. Per quanto riguarda la velocità, c’è un notevole salto di qualità, passato dai 20 km/h ai 25 km/h.

Le ruote dual density

Le ruote del monopattino sono fatte di poliuretano che li conferiscono questa particolarità dalla doppia densità: è presente sia una componente dura, che una componente morbida, chiamate mescole. La mescola dura si trova all’interno della ruota, così facendo disperde le vibrazioni durante la guida. La mescola morbida così potrà catturare queste vibrazioni e in questo modo la guida sarà più costante, fluida e sicura. Questo gli conferisce certamente un punto in più rispetto ad altri monopattini.

Il monopattino Ninebot E22E è facile da poter spostare da un luogo a un altro, per trasportarlo e piegarlo facilmente. L’illuminazione a LED dei riflettori che si trovano sia nella parte anteriore che posteriore del veicolo, conferisce al monopattino più sicurezza in strada. Infine, non viene scordato il campanello per avvertire del proprio passaggio in incroci e attraversamenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *