Dopo il lancio del Ninebot E22E è in arrivo sul mercato italiano il nuovo monopattino della segway: stiamo parlando del Ninebot E25E. L’abbiamo provato in anteprima e non vediamo l’ora di mostrarvi tutte le novità.
Presentazione del Ninebot E25E
Ninebot Kickscooter E25E Powered by Segway è un monopattino elettrico con motore da 300 W potenziato, leggero e pieghevole, con un’autonomia fino a 25km. Le gomme da 9″ Flat-Free Dual Density, il sistema di frenata a recupero di energia e le luci LED e-Mark rendono l’ esperienza di guida con E25E estremamente comoda e sicura.

Peso e praticità
Con il suo semplice sistema di chiusuta, l’E25E può essere facilmente riposto in auto, sui mezzi pubblici o semplicemente trasportato quando necessario grazie al peso ridotto di 14,3 kg.
Design
Il Ninebot E25E non sacrificare lo stile alle prestazioni. Dotato di LED con illuminazione ambientale variabile sotto la pedana, puoi personalizzare il tuo E25E in base al tuo umore e al tuo stile utilizzando l’app complementare Segway-Ninebot.
Ninebot E25E è dotato di manopole in gomma dura di alta qualità che assicura la massima durata e comodità nella presa. Inoltre le leve si differenziano per i colori contrastanti, il rosso per il freno e il verde per l’acceleratore. La guida non può che risultare piacevole!
Motore e guida
Il monopattino Ninebot E25E è dotato di un motore da 300W potenziato.
Sono disponibili le classiche tre modalità di guida:
- Modalità Eco, Maggiore durata della batteria 20 km/h (12.4 mph) con un’autonomia di circa 25 km (15.5 miglia).
- Modalità Normale, Esperienza di guida migliorata : Raggiunge una velocità massima di 25 km/h (15.5 mph), un equilibrio perfetto fra velocità e durata della batteria.
- Modalità Sport, Faster and Furious Partenze più veloci e massima potenza per risalire senza difficoltà salite fino al 15%. Con il pacco batteria esterno (venduto separatamente), E25E può addirittura superare pendenze fino al 20%.
Batteria e Autonomia
L’E25E ha una batteria agli ioni di litio 215W, che può essere caricata completamente in sole quattro ore e accelera fino a 25 km / h (15,5 mph) con un’autonomia di 25 km (15,5 miglia). L’E25E è in grado di salire fino a 15 gradi di inclinazione con un carico massimo di 100 kg.
Pneumatici e confort
Le ruote pneumatiche da 9″, riempite in schiuma antiforatura, offrono una guida fluida paragonabile ai pneumatici da 40 psi. L’ampio diametro della ruota, insieme alla funzione Cruise Control e agli ammortizzatori anteriori, garantiscono un’esperienza di guida confortevole e piacevole.
Sistema Frenante
Ninebot E25E è equipaggiato con tre freni indipendenti per permetterti di guidare in tutta sicurezza. Il freno elettronico e rigenerativo E-ABS, così come il freno magnetico e il freno meccanico a piede, sono indipendenti fra loro e garantiscono uno spazio di frenata sicuro.
Resistenza acqua
Il Ninebot E25E è dotato della classificazione IPX4, che permette di proteggere il tuo monopattino da pioggia. Inoltre è stato previsto un parafango maggiorato per proteggere ulteriormente il tuo monopattino da schizzi di acqua.

Sistema luci
Sono stati inseriti catarifrangenti frontali, lateriali e posteriori certificati E-MARK che permettono una buona visibilità e maggiore sicurezza.

Conclusioni
Siamo di fronte davvero ad un ottimo monopattino, il quale è capace di unire buone caratteristiche ad un design davvero piacevole. Ottima l’introduzione dei pneumatici di 9 pollici che uniti all’ammortizzatore frontale garantiscono un ottimo confort e piacere di guida.
Se l’autonomia può sembrare l’unico difetto del Ninebot E25E, vi ricordiamo che è disponibile una seconda batteria aggiuntiva che permette di coprire maggiori distanze con un ciclo completo di ricarica (45 km) e, grazie all’aumento di potenza, il monopattino potrà risalire pendenze maggiori senza difficoltà (fino al 20% di inclinazione).
Prezzo
Il monopatino Ninebot E25E sarà disponibile nei principali store da inizio settembre.