Le ruote dei monopattini elettrici sono solitamente la parte più importante del veicolo poiché da loro dipende la qualità del girp, movimento e sterzata. Sapere quale tipo di pneumatico scegliere quando si acquista uno monopattino elettrico è un quesito fondamentale da porsi.
In Mobility One abbiamo a cuore tutti nostri amici ed è per questo che oggi facciamo un articolo sui motivi per cui scegliere ruote piene o a camera d’aria.
Gomme a camera d’aria
La risposta a questa domanda è semplicissima: dipende…
Ma da cosa dipende? Fondamentalmente dall’uso che ne verrà fatto…
Tra i vantaggi che troviamo nelle ruote a camera d’aria c’è senza ombra di dubbio una maggiore sensazione di comfort rispetto alle ruote piene perchè tendono ad assorbire più facilmente gli urti prodotti dalle condizioni dell’asfalto o dei marciapiedi, evitando così un minore trasmissione di vibrazioni al monopattino e ovviamente al conducente.
Tuttavia, non sono tutti vantaggi, hanno anche un grosso svantaggio: le forature. Esatto, proprio come le gomme di un’auto , anche queste ruote si forano e anche abbastanza frequentemente .
Avere a che fare con una foratura di solito è scomodo in tutte le situazioni possibili, soprattutto quando ci si trova a metà strada e si deve arrivare al luogo che si vuole raggiungere.
ATTENZIONE : NON CONDURRE IL MONOPATTINO CON LA GOMMA BUCATA
Si rischierebbe di danneggiare IRRIMEDIABILMENTE il cerchione del proprio monopattino.
Una foratura può essere un bel problema, soprattutto nei casi in cui la sostituzione della ruota è complicata. A seconda del modello del monopattino, come di solito accade con lo Xiaomi M365 , che pur essendo uno dei migliori scooter oggi sul mercato, ha delle gomme molto complesse da sostituire.
Gomme piene
L’alternativa più comune alle forature dei pneumatici con camera d’aria è installare un pneumatico solido . Come possiamo vedere dal nome, questo tipo di ruota è composto da una gomma piena, che non ha alcuna camera d’aria, che evita completamente la possibilità di foratura.
Scegliere questo tipo di ruota non è una decisione facile, poiché presenta anche una serie di contro riguardo al suo utilizzo. Per sapere se questo è il tipo di ruota più adatto a te e al tuo monopattino, è fondamentale conoscere queste caratteristiche.
Pro : Gomma piena
- Questo tipo di ruota elimina completamente il rischio di foratura dovuto all’ assenza della camera d’aria.
- Hanno una maggiore durata poiché sono realizzati con una maggiore quantità di gomma.
- Di solito sono di dimensioni inferiori rispetto ad altri tipi di ruote , il che influenza il peso totale dello scooter.
Contro : Gomma piena
- Con il passare del tempo e l’uso costante, può consumare la superficie della ruota, che può diventare un problema quando si viaggia su terreno bagnato.
- Per mantenere una struttura solida, questo tipo di ruota ha una gomma molto più dura di quella di una gomma a camera d’aria, che può ridurre la capacità di aderire al suolo.
- La forma, il design e la struttura di questa ruota hanno una capacità inferiore di assorbire le vibrazioni causate dall’asfalto o dai marciapiedi.
- Sono estremamente complesse da inserire nel cerchione
Conclusioni
Allora qual è il tuo tipo di ruota ideale per il tuo monopattino elettrico?
Se hai intenzione di utilizzare il tuo monopattino per percorrere brevi distanze e devi anche piegarlo costantemente, la tua opzione ideale sono ruote solide e piccole.
Se i tuoi percorsi sono più lunghi e la strada è dissestata, piena di irregolarità, è meglio utilizzare gomme con camera d’aria e possibilmente da 10″.